Responsabilità sociale

ROTHENBERGER persegue da anni l'obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone, sia a livello locale che internazionale.

Attraverso iniziative concrete, sia a livello locale che globale, ROTHENBERGER si impegna a offrire maggiori opportunità a chi è svantaggiato a causa del proprio contesto sociale, delle condizioni del Paese d'origine o di disabilità fisiche e mentali.

TOOLS FOR LIFE

In molte parti del mondo, l'accesso all'acqua potabile, a un approvvigionamento energetico affidabile e all'istruzione non è ancora una realtà scontata. Per questo motivo, nel 2008 il Dr. Helmut Rothenberger ha istituito la Fondazione TOOLS FOR LIFE, con l'obiettivo di garantire a quante più persone possibile l'accesso a queste risorse essenziali. Grazie alla collaborazione con organizzazioni partner, la fondazione ha realizzato e sostenuto numerosi progetti umanitari in diversi paesi del mondo, spaziando dalla costruzione di infrastrutture sanitarie a iniziative per l'energia sostenibile, fino a programmi di formazione per bambini e adulti. Nel 2021, la protezione del clima è stata aggiunta come ulteriore ambito di intervento della fondazione, rendendo la sostenibilità dei progetti di aiuto un elemento fondamentale del sostegno di TOOLS FOR LIFE.

Nel 2024, ROTHENBERGER ha ricevuto il Gold Partner Certificate per il suo sostegno e impegno a favore della Fondazione TOOLS FOR LIFE.

Integration no separation

L'integrazione rappresenta un valore fondamentale per il Gruppo ROTHENBERGER. A tal fine, nel 2021, in collaborazione con la Fondazione TOOLS FOR LIFE, è stato avviato il progetto 'Integration no Separation'. L'obiettivo primario è promuovere attivamente l'inclusione e la valorizzazione delle persone con disabilità nel contesto lavorativo. I dirigenti e i dipendenti di ROTHENBERGER si impegnano a dare un esempio concreto di integrazione, accogliendo ogni individuo indipendentemente dal genere, dall'origine o da eventuali disabilità fisiche e mentali.

Help Day 2024 - Uniti per fare la differenza

Il 15 giugno 2024, ROTHENBERGER ha dato vita alla sua terza "Help day", rinnovando il proprio impegno a sostegno della comunità. Quest'anno, l'attenzione si è concentrata sul supporto alla Scuola Anna Frank di Kelkheim, un istituto specializzato in misure di sostegno che necessitava di aiuto per trasformare il suo ampio giardino scolastico in uno spazio didattico e ricreativo fruibile.

I dipendenti di ROTHENBERGER hanno partecipato attivamente alla riqualificazione del giardino, occupandosi di diverse mansioni, tra cui la potatura delle siepi, la creazione di un prato di fiori selvatici e la costruzione di una compostiera. Il giardino riveste un ruolo fondamentale per gli studenti, offrendo loro l'opportunità di acquisire competenze pratiche e di sviluppare il proprio potenziale creativo.

Grazie al supporto concreto del team di ROTHENBERGER, il giardino scolastico è tornato a essere un luogo accogliente e stimolante per gli studenti. Il motto della giornata, "Uniti per fare la differenza!", ha trovato piena conferma nell'impegno congiunto dei partecipanti, dimostrando quanto si possa ottenere attraverso la collaborazione

Collaborazione con la Fondazione Schlocker

In diverse sedi del Gruppo ROTHENBERGER, l'integrazione lavorativa è una realtà consolidata da anni. Presso la sede centrale di ROTHENBERGER Werkzeuge a Kelkheim, ad esempio, il dipartimento Risorse Umane collabora attivamente con l'Ufficio di Assistenza alle disabilità, sostenendo l'inserimento di numerosi dipendenti con disabilità fisiche e mentali.

Nel 2020, è stato avviato un ulteriore progetto di integrazione in collaborazione con la Fondazione Schlocker di Hattersheim. L'iniziativa ha portato alla creazione di postazioni di lavoro appositamente attrezzate nel magazzino di Kelkheim Münster, destinate a quattro nuovi dipendenti con disabilità, che ora sono parte integrante del team.

Il prossimo passo prevede la creazione di opportunità lavorative per persone con disabilità nel settore della produzione. L'obiettivo è estendere progetti di questo tipo a tutte le filiali ROTHENBERGER.

L'impegno sociale è parte integrante dei programmi di formazione di ROTHENBERGER

L'impegno sociale è parte integrante della filosofia aziendale di ROTHENBERGER. Assumersi responsabilità e sostenere le persone con disabilità sono anche gli obiettivi della Settimana Sociale, un'iniziativa tradizionale del programma di formazione presso la sede di Kelkheim. Durante questa settimana, gli apprendisti lavorano presso organizzazioni sociali e condividono le loro esperienze. Nel 2023, i tirocinanti di ROTHENBERGER hanno visitato la Scuola Margarete Steiff di Francoforte, dove hanno assistito i bambini con disabilità in classe.

I coniugi Mündelein, vincitori del premio HERO Award 2022

HERO Award 2022

Il 17 luglio 2022, i coniugi vincitori del premio HERO Award, Regine Prümen-Mündelein e Josef Mündelein, sono stati ospiti di NORDWEST Handel AG a Dortmund. La coppia, impegnata in Uganda da 15 anni, ha potuto aiutare molte persone nel paese attraverso donazioni e regolari forniture di materiale scolastico, scarpe per bambini e forniture mediche.

Grazie al premio HERO Award di 5.000 euro, la coppia di educatori sarà in grado di dotare i primi edifici della Kasana St. Jude Primary School a Luweero, in Uganda, di grondaie, pluviali e serbatoi di stoccaggio, nell'ambito di un progetto per la raccolta dell'acqua piovana, e di avviare un nuovo progetto in loco.