Il gruppo ROTHENBERGER

Le aziende del gruppo ROTHENBERGER

Il Gruppo ROTHENBERGER è un'alleanza di marchi leader nel settore degli utensili per tubi, tra cui spiccano ROTHENBERGER, SUPER-EGO e VIRAX. Accanto a questi, operano specialisti in settori affini: RICO per l'ispezione delle fognature, RUKO per il taglio di precisione dei metalli, SIEVERT per gli strumenti di riscaldamento, BAK per le attrezzature e gli estrusori per la saldatura delle materie plastiche, KROLL per i veicoli per gli spurghi e lavaggio a pressione e ROTHENBERGER Industrial, pensato per gli appassionati del fai da te più esigenti.

Attraverso i prodotti e i servizi di questi marchi e aziende, il Gruppo ROTHENBERGER contribuisce a connettere le persone con risorse vitali come acqua ed energia, in modo sicuro e sostenibile. Un impegno condiviso dalla Fondazione TOOLS FOR LIFE, che si dedica a fornire acqua, energia e istruzione a comunità in tutto il mondo. I dipendenti delle aziende del Gruppo ROTHENBERGER AG supportano attivamente la fondazione con le loro competenze, il loro lavoro e generose donazioni.

Consiglio di amministrazione e consiglio di sorveglianza di ROTHENBERGER AG

Da sinistra a destra: Dr. Helmut Rothenberger (Presidente del Consiglio di Sorveglianza), Prof. Dr. Sandra Rothenberger (Membro del Consiglio di Sorveglianza) Martin Bertinchamp (Membro del Consiglio di Sorveglianza), Dr. Christian Heine CEO ROTHENBERGER AG , Otto Tomaschek, CFO ROTHENBERGER AG, Dr. Sabine Rothenberger (Vice Presidente del Consiglio di Sorveglianza), Josef Preis (Membro del Consiglio di Sorveglianza), Dr. Ingo Müller (Membro del Consiglio di Sorveglianza).

Il gruppo ROTHENBERGER in numeri

  • Azienda familiare da 75 anni
  • Oltre 625 anni di esperienza
  • Oltre 320 brevetti
  • 1.600 dipendenti motivati
  • 36 organizzazioni di vendita proprie
  • 16 impianti di produzione
  • Gamma completa con oltre 6.000 prodotti
  • Oltre 50 anni di esperienza nella vendita di sistemi
  • Oltre il 60 per cento di produzione interna
  • 30 milioni di prodotti all'anno
  • Parte di una holding familiare da 2,1 miliardi di euro
  • Vendite in oltre 120 paesi
  • 9 marchi forti